Nella famiglia dei potenti ed economici software di recupero dati di R-TT, R-Studio for Mac, questo prodotto è appositamente progettato per l'ambiente Mac OS, inclusi sistemi con il chip Apple M1. Esso è in grado di ripristinare file da partizioni di tipo APFS/HFS+/HFS (Macintosh), FAT/NTFS/ReFS (Windows), UFS1/UFS2 (FreeBSD/OpenBSD/NetBSD/Solaris) e Ext2/Ext3/Ext4 FS (Linux). Inoltre, anche le opzioni di recupero di file grezzi (basate su scansione dei tipi di file noti) sono disponibili per file system pesantemente danneggiati o non riconosciuti. R-Studio per Mac è in grado anche di recuperare dati da dischi con partizioni formattate, danneggiate o cancellate. La flessibilità nella definizione dei parametri dell'applicazione, garantisce il più completo controllo sulla procedura di recupero dati.
Pagina per scaricare | |
a partire da
$79.99
| Acquistare on line |
Ripristino di sistemi RAID danneggiati. Livelli RAID standard supportati: insiemi di volumi e livelli 0, 1, 4, 5, 6. Livelli RAID non standard e nidificati supportati: 10(1+0), 1E, 5E, 5EE, 6E. Supporto dei ritardi di parità in tutti i livelli RAID cui sono applicabili. Supporto di configurazioni RAID definite dall'utente.
Riconoscimento automatico parametri RAID. R-Studio è in grado di riconoscere tutti i parametri RAID per le configurazioni RAID 5 e 6. Quest'opzione consente agli utenti di risolvere uno dei problemi più difficili nel ripristino di sistemi RAID: il riconoscimento dei parametri RAID.
Supporto dei tipi di file riconosciuti (recupero di file non elaborati). R-Studio per Mac va alla ricerca di specifiche sequenze di dati ("firme dei file"), caratteristiche dei vari tipi di file (documenti Microsoft Office, file jpg, ecc.). Questo consente all'utente il recupero dati da vari tipi di dispositivi, il cui file system è danneggiato o sconosciuto, quali HDD, CD, DVD, dischi floppy, Schede Flash Compatte, unità USB, unità ZIP, memory stick e altri supporti rimovibili. La scansione dei tipi di file riconosciuti è un'opzione fondamentale, se non l'unica, per il recupero dati da partizioni di tipo HFS, HFS+. L'intero database delle firme dei file è regolarmente controllato e aggiornato.
Espandibilità dei Tipi di file riconosciuti. L'utente finale può aggiungere nuove firme di file all'elenco di quelli riconosciuti già disponibili.
Stima delle probabilità di successo nel recupero dei file.
Recupero dati in rete. È possibile recuperare file su computer in rete basati su sistemi Win2000/XP/2003/Vista/2008/2012/2016/2019/2022/Windows 7/8/8.1/10/11, Macintosh, Linux e UNIX.
I file recuperati possono essere salvati su qualunque disco (anche di rete) visibile al sistema operativo host.
L'editor di dischi e file esadecimali incorporato, supporta i fork dati dei sistemi HFS/HFS+, i fork risorse e la modifica degli attributi non residenti dei file di tipo NTFS.
Gli schemi o modelli definibili nell'editor di dati esadecimali consentono di analizzare i dati in base a specifiche strutture predefinite. Tali schemi possono essere definiti dall'utente.