Dotato delle più moderne ed esclusive tecnologie per il ripristino dati, R-STUDIO rappresenta la soluzione più completa al problema del recupero dati, essendo applicabile al ripristino di file da partizioni di tipo NTFS, NTFS5, ReFS, FAT12/16/32, exFAT, HFS/HFS+/APFS (Macintosh), varianti Little e Big Endian di UFS1/UFS2 (FreeBSD/OpenBSD/NetBSD/Solaris) e Ext2/Ext3/Ext4 FS (Linux). L'applicativo fa anche uso di tecniche di recupero di file grezzi (scansione basata sui tipi di file noti), applicabili a file system pesantemente danneggiati o non riconosciuti. Inoltre può essere utilizzato su dischi locali o di rete, anche se le loro partizioni sono formattate, danneggiate o cancellate. La flessibilità nella definizione dei parametri dell'applicazione, garantisce il più completo controllo sulla procedura di recupero dati.
Pagina per scaricare | |
a partire da
$49.99
| Acquistare on line |
Potente modulo di ricostruzione della struttura RAID.
Se il sistema operativo di un computer non riconosce più i dati del proprio sistema RAID, sarà possibile creare un sistema RAID virtuale a partire dalle sue componenti. Questo sistema RAID virtuale può poi essere utilizzato come se fosse reale. Livelli RAID standard supportati: 0, 1, 4, 5, 6. Livelli RAID non standard e nidificati supportati: 10(1+0), 1E, 5E, 5EE, 6E. Supporto dei ritardi di parità in tutti i livelli RAID cui sono applicabili. Supporto di configurazioni RAID definite dall'utente.
Riconoscimento automatico parametri RAID. R-Studio è in grado di riconoscere tutti i parametri RAID per le configurazioni RAID 5 e 6. Quest'opzione consente agli utenti di risolvere uno dei problemi più difficili nel ripristino di sistemi RAID.
È possibile recuperare file su computer in rete basati su sistemi Win2000/XP/2003/Vista/2008/Windows 7/8/8.1/10/Windows Server 2012/2016/2019, Macintosh, Linux e UNIX.
I file recuperati possono essere salvati su qualunque disco (anche di rete) accessibile al sistema operativo host. I file recuperati possono essere salvati su un disco di un computer remoto connesso o essere trasferiti tramite rete sul disco locale.
Possibilità di creare FILE DI IMMAGINI per interi Dischi rigidi, singole partizioni o loro parti. Tali file di immagini possono essere poi compressi e divisi tra più file da collocare in CD/DVD/unità di memoria flash o file system di tipo FAT16/FAT32/exFAT. Quindi, tali file di immagini possono essere utilizzati come se fossero i veri e propri dischi da cui sono tratti.
Il potente modulo di copia e estrazione immagini della struttura di interi dischi, disponibile in un unico prodotto software, rende il sistema R-Studio il più completo e adatto strumento, per la soluzione di tutte le esigenze di recupero e ripristino dati.